E' uscito “The Black EP” degli SCOUR, il gruppo di metal estremo di Philip H. Anselmo (Pantera, Down, En Minor, ecc.), John Jarvis (Agoraphobic Nosebleed), Derek Engemann (Philip H. Anselmo & The Illegals), Mark Kloeppel (Misery Index) e Adam Jarvis (Pig Destroyer, Lock Up).
Mixato e masterizzato da Ryan Vincent all’Apollo Audio Alternative con le voci e la batteria registrate da Stephen “Big Fella” Berrigan (Down, Philip H. Anselmo & The Illegals, Eyehategod), l’EP vede la partecipazione in qualità di ospiti di Erik Rutan degli Hate Eternal, Pat O’Brien dei Cannibal Corpse, e l’attore Jason Mamoa (Dune, Game Of Thrones, Aquaman, ecc.) e conclude la trilogia degli EP degli SCOUR.
Per festeggiare l’uscita la band svela il playthrough della canzone 'Doom', suonata con le chitarre LTD Black Series di ESP Guitars USA. I modelli usati nel video sono Arrow Black Metal, M Black Metal e il basso AP-4 Black.
https://youtu.be/JYJjRP2HpUE
“The Black EP” può essere ascoltato qui: http://nblast.de/Scour-BlackEP
Gli SCOUR e le altre nuove uscite Nuclear Blast sono nella "NB New Releases" playlist:
http://nblast.de/SpotifyNewReleases / http://nblast.de/AppleMusicNewReleases
Altro su “The Black EP”:
‘Propaganda' official video: https://youtu.be/6w_Z9CZGEuc
‘Doom’ official visualizer: https://youtu.be/yfHbOSBWAeA
Gli SCOUR hanno debuttato con il feroce singolo ‘Dispatched’. “The Grey EP”, pubblicato dall’etichetta di Anselmo stesso, Housecore Records, è uscito nel 2016, seguito da “The Red EP” nel 2017. “The Black EP” completa la trilogia ed è senza dubbio il più feroce lavoro mai realizzato dal gruppo.
“The Black EP” degli SCOUR è disponibile in CD, LP, cassetta e digitale su Housecore Records (Nord America) e Nuclear Blast Records (resto del mondo): http://nblast.de/Scour-Black
Il suono degli SCOUR può essere descritto come una moderna reimmaginazione di ciò che all’epoca venne conosciuto come black metal, ma mescolato con elementi grindcore e un pizzico di punk e thrash. Difficilmente etichettabile, il risultato è un minimalismo sonoro sinistro che rende omaggio agli inventori del genere; senza rimanere intrappolato in un ritorno al passato, incarna la progenie oscura del punk primitivo in epoca moderna. Questo approccio si è già palesato con l’uscita della cover dei Bathory ‘Massacre’ nel 2019.
Nella sua breve esistenza la band ha calcato i palchi di festival sia mainstream che metal, quali Roskilde, Hellfest, Tecate Metal Festival, Maryland Deathfest e altri. Come suggerisce il lignaggio dei membri, gli SCOUR continuano ad essere un proverbiale elemento da non sottovalutare sia sul palco che in studio.